Forenza, cittadina di chiara espressione medievale, arroccata in posizione affascinante ed impervia sui monti della Basilicata: un luogo ricco di storia e leggenda, contornato da boschi e terre fertili, affacciato sulle Puglie, una finestra su paesaggi indimenticabili.
Secondo fonti storiche, il nome del comune deriva da Forentum, antico sito di origine sannita citato da Orazio, Livio, Diodoro Siculo e Plinio il Vecchio. Forentum cadde sotto il dominio romano ad opera di Fabio Massimo. Allora la cittadina era ubicata su un'antica ed importante Via che collegava Venusia a Bantia e Acheruntia, in una zona oggi detta San Martino, tappa obbligata per i viandanti. La cittadini è stata successivamente rifondata su un promontorio adiacente le rovine dell’antico sito.
Azienda Vinicola Cangi
Via S. Pietro 23 -85023 Forenza (PZ)
Da Potenza prendere per melfi, uscire a Rionero e proseguire verso Forenza